Il trattamento Diretto della Balbuzie

Bambino, Adolescente e Adulto

Area tematica
Logopedia & Psicologia
Livello
Avanzato
Punteggio
100 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
4 ore e 44 minuti

In breve

Un percorso completo e strutturato per conoscere e applicare le tecniche del trattamento diretto della balbuzie. Dalla teoria alla pratica, il corso guida il professionista attraverso modelli, strategie e strumenti per favorire la fluenza, modificare i momenti di disfluenza e intervenire sugli aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali legati alla comunicazione.



A chi è rivolto


Argomenti


Sara Lovotti

Docente
Bio

Richiedi maggiori informazioni

*Nome
*Cognome
*Email

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Il corso sul trattamento diretto della balbuzie è pensato per logopedisti e professionisti della comunicazione che vogliono acquisire competenze solide, aggiornate e immediatamente applicabili. Attraverso lezioni teoriche, dimostrazioni pratiche, role-play e materiali operativi, il programma affronta:

  • le basi teoriche e i modelli di riferimento (Linee guida, Modello multifattoriale, CBT, Solution Focused Brief Therapy)

  • le principali tecniche dirette: fluency shaping e stuttering modification

  • la struttura del percorso terapeutico: desensibilizzazione, identificazione, analisi e modificazione

  • le aree trasversali della comunicazione, con focus sulla pragmatica e sul modello PEC (pensieri, emozioni, comportamento)

  • strategie di insegnamento e consolidamento: apprendimento esplicito, modellamento, pratica guidata e rinforzo positivo

  • sviluppo della consapevolezza nel paziente, come base per il cambiamento

Il corso fornisce strumenti concreti per personalizzare l’intervento, integrare il lavoro sugli aspetti emotivi e cognitivi con le tecniche di fluenza, e coinvolgere attivamente il paziente nel proprio percorso di miglioramento.

Vantaggi

  • Approccio completo e strutturato: integra teoria, pratica e strumenti operativi pronti all’uso.

  • Metodologia basata su evidenze: tecniche validate come fluency shaping, stuttering modification, modelli cognitivi e SFBT.

  • Personalizzazione dell’intervento: strategie adattabili a età, profilo e contesto del paziente.

  • Visione multidimensionale: lavoro su fluenza, aspetti emotivi, cognitivi, comportamentali e contesto comunicativo.

Benefici

  • Maggiore sicurezza nella pianificazione e conduzione delle sedute.

  • Capacità di individuare e intervenire sui fattori che mantengono la balbuzie.

  • Strumenti per coinvolgere attivamente paziente, famiglia e ambiente.

  • Miglioramento della relazione terapeutica grazie a tecniche di consapevolezza e motivazione.

  • Incremento dell’efficacia clinica e della soddisfazione professionale.

La promessa

Offrirti un metodo chiaro, pratico e replicabile per condurre un trattamento diretto della balbuzie che non si limiti a “ridurre i sintomi”, ma che trasformi il modo in cui il paziente vive e gestisce la propria comunicazione.

Risultati finali attesi

Al termine del corso sarai in grado di:

  • Strutturare un percorso riabilitativo completo, dalla valutazione alla fase di mantenimento.

  • Applicare con competenza tecniche dirette e strategie trasversali di comunicazione.

  • Guidare il paziente verso una maggiore fluenza, una balbuzie più gestibile e un miglior equilibrio emotivo.

  • Favorire cambiamenti duraturi grazie a un lavoro integrato su pensieri, emozioni, comportamenti e contesto.


Contenuti

  • Modulo Unico

    Ti do il Benvenuto a Il Trattamento Diretto della Balbuzie

    Lezione 1: Introduzione al Trattamento Diretto della Balbuzie

    Lezione 2: Le basi del percorso

    Lezione 3: La struttura del Trattamento Diretto

    Lezione 4: Desensibilizzazione

    Lezione 5: Identificazione

    Lezione 6: Analisi

    Lezione 7: Modificazione

    Lezione 8 Modellare la fluenza

    Lezione 9 Le strategie di trattamento

    Lezione 10 CBT in Logopedia

    Lezione 11 SFBT in Logopedia

    Lezione 12 Trattamento diretto del bambino

    Lezione 13 La dimissione

    Lezione 14 Il trattamento di gruppo

    Lezione 15 Le gerarchie

    Approfondimento ABC e Analisi della situazione

Iscriviti a Il trattamento Diretto della Balbuzie

Scegli il pacchetto che fa per te

Promozione

SOLD OUT/SCONTO per i primi 2 iscritti al Corso Trattamento diretto della Balbuzie


Una tantum

 

128,12 €


Acquista ora

Corso Il Trattamento Diretto della Balbuzie


Una tantum

 

149,42 €

Offerte rimanenti: 20


Acquista ora
Promozione

Formazione Balbuzie completa: Teoria, Valutazione Trattamento Indiretto e Diretto


Una tantum

 

277,22 €

Offerte rimanenti: 20


Acquista ora
Promozione

SCONTO primi 2 iscritti Formazione Completa Balbuzie


Una tantum

 

255,92 €

Offerte rimanenti: 1


Acquista ora

Se lavori con persone che balbettano, bambini, adolescenti o adulti, sai quanto sia complesso trovare un metodo che unisca teoria solida e strumenti pratici. Questo corso online ti offre un percorso chiaro, strutturato e replicabile, che potrai applicare subito nel tuo lavoro, senza dover passare mesi a cercare materiali e protocolli sparsi.

Cosa riceverai

  • Accesso immediato a tutte le lezioni, disponibili 24/7, per studiare ai tuoi ritmi sino al 31/12/2025.

  • Video chiari e concreti

  • Slide in PDF

  • Materiali scaricabili di approfondimento

  • Supporto e confronto: possibilità di interagire con me e con colleghi per domande e confronti.

Vantaggi immediati

  • Risparmi tempo: hai già tutto pronto, dalla impostazione alla pianificazione delle sedute.

  • Aumenti la sicurezza professionale: sai esattamente cosa fare e in quale ordine.

  • Offri un intervento personalizzato: impari a calibrare tecniche e obiettivi sul singolo paziente.

  • Migliori i risultati: un approccio integrato che lavora su fluenza, emozioni, pensieri e contesto.

Come iniziare

  1. Clicca sul pulsante di iscrizione.

  2. Completa il pagamento sicuro.

  3. Ricevi subito l'accesso e inizia la prima lezione.


Posti limitati per garantire qualità e interazione: assicurati il tuo accesso oggi stesso e porta il tuo lavoro clinico al livello successivo.


Sara Lovotti

Logopedista e Psicologa

Laureata in Logopedia (2009) e in Psicologia (2015) all'Università di Genova, ho maturato una solida esperienza nell’ambito evolutivo, specializzandomi in disturbi del linguaggio, balbuzie e autismo. La mia attività clinica si arricchisce di interventi di parent coaching e psicoeducazione, supportata da una formazione nazionale e internazionale: dal "metodo PALIN PCI" per la balbuzie al percorso avanzato ESDM con la dott.ssa C. Colombi. Ho condotto ricerche sull’utilizzo dello strumento PPRS e sui disturbi del linguaggio nel bambino, pubblicando su riviste scientifiche nazionali e partecipando come relatrice al Congresso Nazionale Disturbi della Fluenza. Inoltre, ho collaborato con il Palin Centre di Londra per la traduzione del Palin PPRS e l’adattamento del loro sito in italiano.

Oltre alla formazione accademica e clinica, ho investito costantemente nel mio aggiornamento professionale studiando articoli, libri specialistici e frequentando corsi. Il confronto costante con colleghi ed esperti del settore mi ha permesso di integrare nelle mie metodologie interventi basati su evidenze scientifiche e conformi alle ultime linee guida internazionali. Questo percorso di formazione continua garantisce che ciò che porto nel mio lavoro e nella mia attività formativa sia sempre pratico, aggiornato e rilevante per le sfide quotidiane in ambito sviluppo, linguaggio, balbuzie e autismo