Teoria, Valutazione e Trattamento Indiretto della Balbuzie

Dott.ssa Sara Lovotti

In breve

Corso di formazione asincrono per la presa in carico di persone che balbettano, dall'età evolutiva all'età adulta.

Attivo dal 17 settembre 2025 al 31 dicembre 2025 sulla mia Academy!



Area tematica
Logopedia & Psicologia
Livello
Avanzato
Punteggio
100 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
6 ore e 22 minuti

A chi è rivolto


Argomenti


Sara Lovotti

Docente
Bio

Descrizione

Un percorso pratico e profondo per comprendere la balbuzie, valutarla con sguardo sistemico e favorire la fluenza attraverso interventi indiretti centrati su famiglia, scuola e ambiente comunicativo. 

Contenuti principali

  • Modelli teorici:  Fondamenti multifattoriali, ICF, modello Richieste-Capacità.

  • Valutazione clinica:  Anamnesi mirata, campionamento del parlato in contesti naturali, indicatori di severità e variabilità, impatto psicosociale, comorbilità e profili comunicativi.

  • Piano indiretto centrato sull’ambiente:  Adattamento delle richieste comunicative, tempi e turni di parola, gestione delle interruzioni, ritmi familiari, routine e situazioni ad alta pressione.

  • Counselling e alleanza:  Coinvolgimento attivo dei genitori, coaching comunicativo, collaborazione con insegnanti ed equipe, obiettivi condivisi e realistici.

  • Monitoraggio e esiti:  Definizione di obiettivi misurabili, indicatori di progresso, revisione del piano e prevenzione delle ricadute.

Competenze che acquisirai

  • Lettura clinica:  Saper costruire un profilo funzionale e contestualizzato della balbuzie.

  • Intervento indiretto:  Progettare e guidare modifiche ambientali che sostengano la fluenza senza tecniche dirette.

  • Lavoro con la rete:  Condurre colloqui efficaci con famiglie e scuola, trasformando lo stile comunicativo quotidiano.

Metodologia didattica

  • Strumenti operativi:  Schede di osservazione, griglie di monitoraggio, esempi pratici.

  • Pratica riflessiva:  Esercitazioni su feedback, domande potenti e gestione delle aspettative.


Contenuti

  • Fondamenti Teorici sulla Balbuzie

    Ti do il Benvenuto al corso Teoria, valutazione e trattamento indiretto della balbuzie

    Lezione 1: Il profilo del logopedista esperto in balbuzie

    Lezione 2: La teoria di base

  • Processo di Valutazione della Balbuzie

    Lezione 3: Il percorso di screening

    Lezione 4: La prospettiva genitoriale e la PPRS

    Lezione 5 - Il Primo Colloquio Clinico con l'Adolescente e l'Adulto

    Lezione 6: Comportamenti secondari ed emozioni

    Lezione 7: Il processo di valutazione

    Lezione 8 - Età prescolare: prognosi e decisione clinica

    Lezione 9: Preparazione del setting e raccolta del campione

  • Trattamento Indiretto della Balbuzie

    Lezione 10: Lavorare con i Genitori: il trattamento indiretto

    Lezione 11 - Il modello Palin PCI

    Lezione 12 - Video-feedback e prime strategie

    Lezione 13 - Strategie interattive e conclusione del Trattamento

    Lezione 15 - Trattamento indiretto: criticità e generalizzazione

Iscriviti a Teoria, Valutazione e Trattamento Indiretto della Balbuzie

Scegli il pacchetto che fa per te

Promozione

SCONTO per i primi 2 iscrittial Corso Teoria Valutazione e Trattamento indiretto della balbuzie


Una tantum

 

128,12 €

Offerte rimanenti: 2


Acquista ora

Corso Teoria Valutazione e Trattamento indiretto della Balbuzie


Una tantum

 

149,42 €

Offerte rimanenti: 20


Acquista ora
Promozione

SCONTO primi 2 iscritti Formazione Completa Balbuzie


Una tantum

 

255,92 €

Offerte rimanenti: 1


Acquista ora
Promozione

Formazione Balbuzie completa: Teoria, Valutazione Trattamento Indiretto e Diretto


Una tantum

 

277,22 €

Offerte rimanenti: 20


Acquista ora

Sara Lovotti

Logopedista e Psicologa

Laureata in Logopedia (2009) e in Psicologia (2015) all'Università di Genova, ho maturato una solida esperienza nell’ambito evolutivo, specializzandomi in disturbi del linguaggio, balbuzie e autismo. La mia attività clinica si arricchisce di interventi di parent coaching e psicoeducazione, supportata da una formazione nazionale e internazionale: dal "metodo PALIN PCI" per la balbuzie al percorso avanzato ESDM con la dott.ssa C. Colombi. Ho condotto ricerche sull’utilizzo dello strumento PPRS e sui disturbi del linguaggio nel bambino, pubblicando su riviste scientifiche nazionali e partecipando come relatrice al Congresso Nazionale Disturbi della Fluenza. Inoltre, ho collaborato con il Palin Centre di Londra per la traduzione del Palin PPRS e l’adattamento del loro sito in italiano.

Oltre alla formazione accademica e clinica, ho investito costantemente nel mio aggiornamento professionale studiando articoli, libri specialistici e frequentando corsi. Il confronto costante con colleghi ed esperti del settore mi ha permesso di integrare nelle mie metodologie interventi basati su evidenze scientifiche e conformi alle ultime linee guida internazionali. Questo percorso di formazione continua garantisce che ciò che porto nel mio lavoro e nella mia attività formativa sia sempre pratico, aggiornato e rilevante per le sfide quotidiane in ambito sviluppo, linguaggio, balbuzie e autismo